Informazioni pratiche e contatti

Festa della natura

Sabato 24 maggio riconnettetevi con la natura con un’intera giornata dedicata alla scoperta e alla salvaguardia degli esseri viventi! Immergiti nel cuore della natura e scopri i suoi tesori nascosti attraverso esperienze immersive interattive…

📌 Durante tutta la giornata vengono proposte uscite naturalistiche e laboratori interattivi per vivere appieno questa immersione a contatto con gli esseri viventi.

————————————————

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Sulla Place de Gaulle


dalle 10:00 alle 12:00
Caccia al tesoro “La natura nel cuore del villaggio”
Corso ad accesso libero organizzato dall’Associazione “Les Jeunes Pousses”.
Iscrizione presso lo stand di fronte alla sala Rose de Mai, previa disponibilitĂ .

Nel Giardino dei Profumi


10:00 – 11:00
“La terra dei nostri bambini” – Laboratorio didattico n. 1
Giochi sull’acqua, la biodiversitĂ  e la raccolta differenziata dei rifiuti
Tutti i pubblici.
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

10:00 – 12:30
Laboratorio di giardinaggio
Ospitato dagli “Amateur Gardeners of 06”.
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

11:00 – 12:00
“La terra dei nostri bambini” – Laboratorio didattico n. 2
Creare bombe di semi: un’attivitĂ  divertente ed educativa per promuovere la biodiversitĂ .
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

ore 12:00 alle 14:00
Pausa picnic

12:00 – 13:00
“La terra dei nostri bambini” – Laboratorio didattico n. 3
Creazione di un macerato oleoso a base vegetale per la cosmetica naturale.
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

Ore 14:00 – 15:00
“La terra dei nostri bambini” – Laboratorio didattico n. 3
Creazione di un macerato oleoso.
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

Ore 14:00 – 17:00
Laboratorio di giardinaggio
Ospitato dagli “Amateur Gardeners of 06”
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

Ore 15:00 – 16:00
“La terra dei nostri bambini” – Laboratorio didattico n. 2
Realizzare bombe di semi.
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

Ore 16:00 – 17:00
“La terra dei nostri bambini” – Laboratorio didattico n. 1
Giochi sull’acqua, la biodiversitĂ  e la raccolta differenziata (tutte le etĂ )
Registrazione in loco, soggetta a disponibilitĂ .

Nel giardino pubblico


10:00 – 12:30
– Stand informativo sul compostaggio con UNIVALOM

– Sensibilizzare alla pulizia della natura e presentare “La Colle Walk”, un’azione eco-cittadina il 18 settembre 2025, da parte dell’AVEC (Associazione per la qualità della vita e l’ambiente a La Colle-sur-Loup)

– Laboratorio di riciclo dei tappi di plastica con MED IN NICE: porta i tuoi tappi e torna a casa con un oggetto riciclato!
Registrazione in loco soggetta a disponibilitĂ .

Ore 14:00 – 17:00
Grande lotteria della biodiversitĂ 
Organizzato dagli studenti dell’IUT di Nizza a beneficio del CCAS di Colle-sur-Loup.
1 scatola: 7€
2 scatole: 20 €
6 scatole: 30 €

AttivitĂ  all’aperto


dalle 9:00 alle 12:00
Birdwatching, uscita introduttiva
Organizzato dall’LPO.
Workshop di 1-1,5 ore sull’identificazione delle specie, seguito da 1-1,5 ore di osservazione in loco.

Iscrizione via email dal 19/05 al 23/05/2025 (prima di mezzogiorno): evenementiel@mairie-lacollesurloup.fr

10:00 – 11:00
Visita all’apiario di Montmeuille
Con “L’ape saponata”
Incontro al parcheggio della GuériniÚre con il Sig. Valette
Iscrizione via email dal 19/05 al 23/05/2025 (prima di mezzogiorno): evenementiel@mairie-lacollesurloup.fr

dalle 10:00 alle 16:00
Scoperta dell’ambiente acquatico e introduzione alla pesca “No Kill”
Ritrovo alla base dei kayak
Organizzato da “Amici della Gallia”
Registrazione in loco soggetta a disponibilitĂ .

dalle 10:00 alle 16:00
Passeggiate alla scoperta del patrimonio naturale di Collois
Partenze gratuite dal parcheggio del Parc de la GuériniÚre.
Organizzato da AVEC (Associazione per la qualitĂ  della vita e dell’ambiente a Colle-sur-Loup)

>> Circuito 1 (1,7 km): accessibile a tutti – Punto panoramico sulle Gorges du Loup
>> Circuito 2 (2,2 km): sentiero nella foresta di Montmeuille con caccia al tesoro sulla fauna selvatica e sulle foreste

Seguici su instagram